Il Riconoscimento di studenti trans nel sistema educativo italiano: criticità e prassi per una buona scuola
Articolo di, Richard Bourelly
Martin/Maric Lorusso
Michela Mariotto
Abstract
La letteratura scientifica focalizzata sull’esperienza di studenti trans nelle scuole mette in evidenza come gli istituti scolastici siano un posto ostile per le persone trans, soggette a ripetute forme di aggressione fisica e verbale, bullismo e molestie a sfondo transfobico da parte del gruppo dei pari, il personale docente e non docente.
Con lo scopo di contrastare queste problematiche, e riconoscere l’identità e i bisogni delle persone trans, è stata introdotta la carriera alias nelle scuole, strumento già presente nelle università italiane dal 2012, che permette di delineare delle buone pratiche per salvaguardare il ben-essere dellз studenti transgender e migliorare la loro esperienza scolastica.
Dai regolamenti degli istituti che hanno introdotto la carriera alias emerge come in Italia l’esperienza trans sia ancora fortemente patologizzata tanto che, per la sua attivazione, è spesso richiesta una documentazione medico-psicologica.
Inoltre, numerose buone prassi, quali l’accesso a servizi igienici e spogliatoi basati sul loro genere, o formazioni per il personale scolastico e il corpo studentesco, risultano assenti o implementate incorrettamente.
Con questo articolo, lз autorз tenendo conto delle particolarità del sistema educativo italiano, propongono delle buone prassi che possano contribuire a migliora lo strumento della carriera alias, integrandolo con nuove proposte che permettano agli studenti trans maggior riconoscimento e tutela durante il percorso scolastico.
Ulteriore obiettivo è quello di dare al personale scolastico indicazioni utili sia per rispondere ai bisogni dellз alunnз trans, che per portare un cambiamento all’interno del contesto scolastico, ristrutturando i sistemi di valori cisnormativi.
https://
Scuole come dispositivi di genere binari e cisnormativi
Un'analisi della letteratura pedagogica sull'esperienza scolastica dellɜ adolescenti trans*
Articolo di Ale Santambrogio
Università degli Studi di Enna Kore
Abstract
La scuola opera come un dispositivo di genere (Burgio, 2015) che educa e socializza a ruoli di genere stereotipati (Paechter, 2007). Una crescente visibilità di studenti trans* in ambito scolastico, documentata dalla letteratura scientifica internazionale, porta a chiedersi come agisca tale dispositivo su questз studenti, in particolare nel contesto scolastico italiano.
Per rispondere a tale domanda, e per conoscere lo stato dell’arte in ambito pedagogico circa l’esperienza scolastica dellз adolescenti trans*, è stata condotta una systematic review su un campione di 22 paper selezionati, codificati manualmente tramite analisi tematica (Saldaña, 2013).
Delle sei categorie individuate verrà presentata quella nominata forme e impatti della cisnormatività a scuola, con una particolare attenzione alle modalità di produzione e significazione delle soggettività trans*, e da cui emerge come la scuola sia caratterizzata da una diffusa cisnormatività che opera, in modi espliciti e impliciti, come un sistema istituzionalizzato (Paechter et al., 2021) e organizzativo (McBride, 2020).
Cisgenderismo e binarismo in curricola, procedure, relazioni pedagogiche, connotazione e accesso agli spazi, definiscono un ethos scolastico che rinforza gli assunti binari e cisnormativi della società (Paechter et al., 2021) e produce sistemi di significazione delle esistenze trans* secondo dinamiche che le invisibilizzano, marginalizzano o categorizzano come “radicalmente altre”.
Nel riconoscere, al contempo, “the tenuous nature of educational cisnormativity and the potential for its interruption and destabilisation” (McBride, Neary, 2021, p. 1104), i risultati presentati aprono a importanti interrogativi e piste di indagine per la ricerca pedagogica italiana, la quale, nell’indagare le complesse dinamiche tra scuola, cisnormatività e studenti trans*, potrebbe esplorare il campo “delle possibilità di genere” (Butler, 2017, p. VI) e promuovere giustizia sociale (Francis, Monakali, 2021).
https://