Relazione esperto e paziente. Alcune criticità.
Vi presentiamo qui sotto la traduzione di un articolo pubblicato on line, che si riferisce a uno studio realizzato per analizzare il […]
Vi presentiamo qui sotto la traduzione di un articolo pubblicato on line, che si riferisce a uno studio realizzato per analizzare il […]
In una scuola pubblica superiore, l’Istituto Cerboni dell’Isola d’Elba, è stata inserita e formalizzata nel Regolamento Scolastico la possibilità di attivare la carriera […]
Ieri mattina, ero nel giardino di un piccolo appartamento che abbiamo affittato al mare, lungo una delle tante belle costiere di questo […]
“Mi chiamo Sara e sono la mamma di due bambini di 8 e 9 anni e mezzo. Abitiamo in una città del […]
Quella che segue è la STRAZIANTE e SCONVOLGENTE testimonianza di una delle mamme del gruppo genitori GenderLens. Il suo, purtroppo, non è […]
Quelle che seguono sono solo due delle innumerevoli testimonianze che raccogliamo da parte di persone non binarie che, considerate per lo più […]
Questo progetto vuole essere d’aiuto a quelle persone che sono vicine a un* bambin* gender variant, fornendo loro dei chiarimenti su alcuni […]
GenderLens: con i bambini e le bambine gender variant Intervista: Progetto GenderLens Università di Firenze La Repubblica Università degli studi di Firenze […]
– 4 Novembre 2018 Circolo Mario Mieli – Roma – Partecipazione alla tavola rotonda su varianza di genere nell’infanzia e genitorialità – […]