Link al protocollo originale
http://xtec.gencat.cat/web/.content/curriculum/coeducacio/protocols/documents/08_protocol-transgeneres.pdf
GIUSTIFICAZIONE E OBIETTIVI
Le scuole sono spazi di socializzazione e sono quindi il quadro ideale in cui lavorare sui valori di uguaglianza, diritto alla differenza e rispetto dei diritti umani.
In conformità con la legge 11/2014, del 10 ottobre, per garantire i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali e per sradicare l’omofobia, la bifobia e la transfobia, il rispetto della diversità per quanto riguarda l’orientamento sessuale, l’identità di genere o l’espressione di genere devono essere efficaci in tutto il sistema educativo. I centri dovrebbero essere un ambiente amichevole in cui gli studenti possano naturalmente sperimentare la loro identità di genere ed espressione di genere.
L’esistenza del protocollo per la cura e il sostegno degli studenti transgender nelle scuole consente alle scuole e agli insegnanti di disporre di uno strumento specifico che garantisca lo sviluppo integrale degli studenti nella loro diversità e stabilisca un quadro comune. di azione e favorisce il coordinamento dei diversi agenti coinvolti mediante un circuito sistematizzato.
Il protocollo fa parte delle normative attuali e offre linee guida e linee guida per l’assistenza e il sostegno appropriati degli studenti transgender, al fine di garantire il libero sviluppo della loro personalità, la non discriminazione e il migliore risposta educativa per garantirne lo sviluppo integrale.
È necessario valorizzare l’importanza dell’informazione e della formazione della comunità educativa, con l’obiettivo che il centro educativo sia inclusivo, con la difesa dell’equità e della giustizia sociale che deve consentire di creare la società che desideriamo, diminuendo il fallimento ed esclusione e aumento della qualità educativa per tutti gli studenti senza eccezioni.
Obiettivi
MISSIONE
Garantire il libero sviluppo degli studenti transgender nelle scuole e facilitare azioni e misure per la loro attenzione e sostegno.
OBIETTIVO GENERALE
Fornire alle scuole linee guida d’azione per la cura e il sostegno adeguati degli studenti transgender al fine di garantirne il libero sviluppo.
OBIETTIVI SPECIFICI
Incoraggiare l’attuazione di misure per la cura e il sostegno degli studenti transgender nei centri educativi del Servizio educativo della Catalogna.
Stabilire un circuito di coordinamento tra i diversi membri della scuola e la comunità educativa coinvolti nel protocollo.
Informare e formare insegnanti e personale del centro, degli studenti e delle loro famiglie sulla necessità di affrontare l’identità di genere e l’espressione di genere come un fattore che riconosce e valorizza la diversità e consolida un sistema educazione comprensiva.
SCOPO
Il seguente protocollo sarà applicabile a tutte le scuole del servizio educativo della Catalogna.
QUADRO GIURIDICO
- LEGGE 12/2009, del 10 luglio, sull’istruzione (DOGC 5422 – 16/07/2009)
L’articolo 2 sui Principi guida del sistema educativo stabilisce nella sezione 1.m. il principio della co-educazione e la promozione della parità effettiva ed effettiva tra uomini e donne.
L’articolo 7 sulla coesistenza afferma che:
- Tutti i membri della comunità scolastica hanno il diritto a una buona convivenza e il dovere di facilitarla.
- Le regole di convivenza nelle scuole devono basarsi genericamente su principi democratici e in particolare su principi e norme che derivano da questa legge.
L’articolo 30 sul diritto e il dovere di coesistenza stabilisce che:
- L’apprendimento della coesistenza è un elemento fondamentale del processo educativo e
questo è ciò che deve esprimere il progetto educativo di ciascun centro.
- Tutti i membri della comunità scolastica hanno il diritto di vivere in un buon clima scolastico e il dovere di facilitarli con il loro atteggiamento e comportamento in ogni momento e in tutte le aree di attività del centro.
- Le scuole devono garantire che i membri della comunità scolastica siano a conoscenza della Convenzione sui diritti dell’infanzia.
- È responsabilità della direzione e degli insegnanti di ciascun centro, nell’esercizio dell’autorità che hanno conferito, e fatti salvi i poteri del consiglio scolastico in materia, controllare e applicare le regole di coesistenza. Il resto dei membri della comunità educativa della scuola deve prendere parte a questa funzione.
La direzione del centro deve garantire informazioni sufficienti e creare le condizioni necessarie affinché questa partecipazione diventi effettiva.
- I centri devono stabilire misure per promuovere la coesistenza, in particolare meccanismi di mediazione per la risoluzione pacifica di conflitti e formule attraverso le quali le famiglie si impegnano a cooperare efficacemente nell’orientamento. ‘incoraggiamento e, se necessario, la modifica dell’atteggiamento e della condotta degli studenti nella scuola.
L’articolo 33, che tratta della protezione contro il bullismo e il bullismo, stabilisce che:
- Il governo e il dipartimento adottano le misure necessarie per prevenire situazioni di molestie scolastiche e, se del caso, per affrontarle immediatamente e garantire in tutti i casi l’assistenza adeguata alle persone colpite. e la protezione necessaria per garantire loro il diritto alla privacy.
- Il Dipartimento deve fornire ai centri i mezzi necessari per affrontare le situazioni di rischio di bullismo. Se è essenziale, possono essere adottate misure straordinarie di scolarizzazione e il Dipartimento può anche adottare, nel campo del personale al suo servizio, misure straordinarie di mobilità.
- 3. LEGGE 14/2010, del 27 maggio, sui diritti e le opportunità nei bambini e negli adolescenti (DOGC 5641- 02/06/2010)
L’articolo 5 sull’interesse superiore del bambino o dell’adolescente stabilisce che:
- L’interesse superiore del bambino o dell’adolescente deve essere il principio ispiratore e fondante dell’azione pubblica.
- L’interesse superiore del bambino o dell’adolescente deve anche essere il principio guida di tutte le decisioni e azioni riguardanti lui o lei prese e realizzate da genitori, tutori o tutori, le istituzioni pubbliche o private responsabili della protezione e dell’assistenza o dall’autorità giudiziaria o amministrativa.
- Al fine di determinare l’interesse superiore del bambino o dell’adolescente, è necessario tener conto delle sue esigenze e dei suoi diritti, nonché delle loro opinioni, aspirazioni e aspirazioni, nonché la loro individualità all’interno del quadro familiare e sociale.
- LEGGE 11/2014, del 10 ottobre, per garantire i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali e per sradicare l’omobia, la bifobia e la transfobia (DOGC 6730-17/10/2014)
L’articolo 12 sull’istruzione prevede che:
- Ai fini della presente legge, la co-educazione è intesa come azione educativa che promuove la reale uguaglianza di opportunità e l’eliminazione di qualsiasi tipo di discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale, dell’identità di genere o dell’espressione di genere.
- Il principio della coeducazione deve essere incorporato nei piani d’azione del tutorial e nei piani e regolamenti di coesistenza dei centri educativi.
- È necessario garantire la consapevolezza e la prevenzione della violenza in base all’orientamento sessuale, all’identità di genere e all’espressione di genere e dovrebbero essere forniti meccanismi ai centri per rilevare situazioni di discriminazione o esclusione di qualsiasi persona per tali motivi. In questo senso, deve essere promosso l’effettivo dispiegamento di piani di coesistenza con un’enfasi speciale sulle misure di prevenzione e le azioni contro le molestie a cui le persone LGBTI potrebbero essere soggette nell’ambiente scolastico.
L’articolo 23 sulle persone transgender e intersessuali prevede:
- Nel campo delle pubbliche amministrazioni in Catalogna, in particolare nel campo dell’istruzione e dell’università, le condizioni per le persone transgender e intersessuali che devono essere trattate e nominate conformemente al nome devono essere stabilite da un regolamento. del genere con cui si identificano, anche se minori.
- Le pubbliche amministrazioni della Catalogna devono garantire, in qualsiasi delle loro procedure, il rispetto della riservatezza dei dati relativi all’identità di genere dei beneficiari della presente legge.
- In ogni caso, deve essere garantito il diritto alla consultazione e alle informazioni specifiche per le persone transgender e intersessuali in settori quali l’accesso al mercato del lavoro, i trattamenti ormonali e gli interventi chirurgici o la salute sessuale. E riproduttivo.
- Le persone transgender e intersessuali devono essere in grado di conformarsi alle disposizioni di questa legge senza la necessità di alcuna diagnosi di disforia di genere o cure mediche.
- 5. ACCORDO GOV / 2015, del 20 gennaio, che approva il piano per l’uguaglianza di genere nel sistema educativo
Gli obiettivi generali di questo piano sono:
- Incorporare la prospettiva di genere e l’uguaglianza reale ed effettiva di uomini e donne nelle politiche educative.
- Promuovere la co-educazione.
- DECRETO 119/2015, del 23 giugno, di ordine delle educazioni dell’educazione primaria
Il presente decreto promuove la formazione umana, scientifica, tecnica e culturale degli studenti basata su equità, rispetto, in un quadro di valori di convivenza condivisi, differenza culturale e religiosa, uguaglianza, solidarietà, libertà, pluralismo, responsabilità civile e valori che sono alla base della coesistenza democratica.
Articolo 3. Obiettivi
L’istruzione primaria deve contribuire al raggiungimento degli obiettivi stabiliti in generale nella Legge 12/2009, del 10 luglio, sull’istruzione, e in particolare dei seguenti obiettivi, tra gli altri:
- a) Conoscere, valorizzare e applicare i valori e le norme della convivenza per essere un libero cittadino in grado di assumere impegni individuali e collettivi, rispettare i diritti umani e accettare il pluralismo di una società democratica.
- m) Sviluppare capacità affettive in tutte le aree della personalità e nel modo di relazionarsi con gli altri, e quelli che promuovono l’uguaglianza genere, nonché un atteggiamento contro la violenza e il pregiudizio di qualsiasi tipo.
Articolo 12. Azione didattica
- Lo scopo dell’azione tutorial è di contribuire, in collaborazione con le famiglie, allo sviluppo personale e sociale degli studenti negli aspetti intellettuali, emotivi, etici e morali, in base alla loro età, e coinvolge follow-up individuale e collettivo di tutti gli insegnanti.
- DECRETO 187/2015, del 25 agosto, di ordinanza degli insegnamenti dell’istruzione secondaria obbligatoria.
Articolo 3. Obiettivi
L’istruzione secondaria obbligatoria dovrebbe contribuire allo sviluppo di abilità e competenze che consentano agli studenti di:
- d) Rafforzare le capacità affettive in tutte le aree della personalità e in relazione agli altri e respingere la violenza, i pregiudizi di qualsiasi tipo, i comportamenti sessisti e risolvere i conflitti pacificamente.
- o) Conoscere e valorizzare la dimensione umana della sessualità in tutta la sua diversità e preservare il diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione sulla base dell’orientamento sessuale.
Articolo 19. Azione tutorial
- DECRETO 150/2017, del 17 ottobre, sull’attenzione educativa all’alunno nel quadro di un sistema educativo inclusivo. (DOGC 7477- 19/10/2017)
L’articolo 6 sulle funzioni delle scuole prevede che:
Corrisponde ai centri educativi:
- j) Sensibilizzare la comunità educativa sull’educazione inclusiva nel genere e promuovere la co-educazione, al fine di promuovere la reale uguaglianza di opportunità e l’eliminazione di ogni tipo di discriminazione dovuta all’orientamento sessuale, all’identità di genere o all’espressione di genere.
- k) Garantire che, conformemente al principio di coeducazione, la diversità sessuale ed emotiva, l’identità di genere e i diversi modelli familiari siano rispettati in tutto il campo educativo e nel quadro del sistema di istruzione inclusivo.
- DECRETO 155/2010, del 2 novembre, della direzione dei centri educativi pubblici e del personale dirigente educativo professionale
Articolo 4. Esame dell’autorità pubblica
4.1 La gestione, nell’esercizio delle sue funzioni, è considerata un’autorità pubblica e gode di una presunzione di veridicità nei suoi rapporti e di rispetto delle regole nelle sue azioni, salvo prova contraria. Allo stesso modo, nell’esercizio delle sue funzioni, la direzione è anche l’autorità competente a difendere l’interesse superiore del minore.
4.2 La gestione dei centri pubblici può richiedere la necessaria collaborazione delle altre autorità delle pubbliche amministrazioni per l’adempimento delle funzioni loro affidate. Possono anche richiedere e ricevere informazioni dai diversi settori della comunità educativa del loro centro e dagli altri organi e servizi dell’Amministrazione dell’istruzione, al fine di avere informazioni sufficienti sul loro centro e sulla zona. educativo per l’esercizio efficiente ed efficace delle sue funzioni.
Articolo 7. Funzioni in relazione alla comunità scolastica
La direzione del centro, in quanto responsabile dell’azione educativa svolta lì, ha le seguenti funzioni specificamente legate alla comunità scolastica:
- a) Garantire la formulazione e il rispetto della lettera di impegno educativo del centro e garantire il funzionamento dei canali e delle procedure di relazione e cooperazione con le famiglie, al fine di facilitare lo scambio di informazioni sui progressi scolastici personale dei loro figli.
- b) Favorire la convivenza nel centro, garantire l’adempimento delle norme che si riferiscono ad esso e adottare le misure disciplinari che corrispondono alle norme di organizzazione e funzionamento del centro e le previsioni dell’ordine. Nell’esercizio di questa funzione, il direttore del centro ha il potere di intervenire, direttamente o da una persona tecnicamente addestrata a cui designa, per esercitare funzioni di arbitrato e mediazione nei conflitti che sorgono tra i membri. della comunità educativa.
- RISOLUZIONE ENS / 585/2017, del 17 marzo, che stabilisce l’elaborazione e l’attuazione del Progetto di coesistenza nelle scuole nell’ambito del Progetto di istruzione scolastica. (N. 7336 – 24.3.2017)
La presente risoluzione stabilisce l’obbligo dei centri educativi del servizio educativo della Catalogna di attuare il progetto di coesistenza nell’ambito del suo progetto di istruzione entro un periodo di 3 anni dalla data di pubblicazione del risoluzione.
Il progetto di coesistenza risponde a un approccio globale e globale alla coesistenza. A tal fine, stabilisce la concrezione delle misure di prevenzione, individuazione e intervento educativo e i suoi protocolli, tra i quali possiamo trovare questo protocollo.
COMUNICAZIONE
Questo protocollo verrà attivato quando la Direzione riceve una comunicazione che uno studente transgender proveniente da una o alcune di queste fonti è iscritto al centro:
- Dalla madre / padre / tutore o tutore legale, o dallo studente in caso di età adulta
- Dal personale docente
- Dallo stesso studente, nel caso in cui sia minorenne
- Dalla madre / padre / tutore o tutore legale, o dallo studente in caso di età adulta
Quando il genitore o tutore legale, o lo stesso studente se maggiorenne, comunica un’identità di genere sentita diversa dal genere assegnato alla nascita e dalla richiesta che venga trattata e nominata conformemente alla nome del genere con cui si identifica, il direttore della scuola, ai sensi della legge 11/2014, del 10 ottobre, per garantire i diritti di lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e intersessuali e per l’eradicazione dell’omofobia, della bifobia e della transfobia deve rendere più semplice per la scuola un ambiente amichevole e sicuro affinché lo studente viva la propria identità di genere e la propria espressione di genere in modo naturale.
Al fine di garantire l’interesse superiore dello studente, ai sensi della legge 14/2010, del 27 maggio, sui diritti e le opportunità nell’infanzia e nell’adolescenza, il direttore della scuola deve chiedere alle famiglie di fornire una comunicazione firmata (Appendice 1) da parte delle persone che esercitano l’autorità genitoriale sul minore o sull’adolescente, in cui è segnalato che lo studente sente un’identità di genere diversa dal sesso assegnato alla nascita, viene comunicato che deve essere trattato e nominato in base al suo significato e di conseguenza il Protocollo viene attivato.
Nel caso in cui lo studente abbia l’età legale e non abbia aggiornato il proprio nome conformemente al proprio genere nel registro civile, deve fornire al preside della scuola una comunicazione firmata (allegato 2) chiedendo che sia trattato e nominato conformemente al suo significato e che il protocollo sia attivato di conseguenza.
- Dal personale docente
Quando dal personale docente, il tutor dello studente o altri professionisti del centro rilevano ripetutamente e persistentemente nel tempo la presenza di comportamenti che manifestano una possibile identità di genere non coincidente con il genere assegnato alla nascita, verrà comunicato alla direzione del centro al fine di avviare il protocollo.
- Dallo stesso studente, nel caso in cui sia minorenne
Quando è lo stesso studente minore che informa il personale docente o la direzione del centro che hanno un’identità di genere che non coincide con il sesso assegnato alla nascita, saranno prese le misure corrispondenti per avviare il protocollo e raccolta di informazioni, garantendo sempre l’interesse superiore del minore.
ALLEGATI 1 E 2 FORMULARIO PER RICHIESTA: vedi testo originale
AZIONI PROPOSTE
Una volta ricevuta da uno qualsiasi dei canali abilitati, prenderà la richiesta di cambiare il nome dello studente e la comunicazione di inizio delle azioni del Protocollo di attenzione e accompagnamento degli studenti transgender nei centri educativi svolgere le seguenti azioni al fine di sviluppare le misure più appropriate per garantire assistenza e supporto ottimali allo studente transgender.
A seconda dell’origine della richiesta, distinguiamo 4 procedure di azione:
- Quando la domanda viene fatta dalla famiglia
La direzione del centro incontrerà il personale docente che accompagna lo studente e la famiglia al fine di analizzare la situazione e valutare e identificare le misure di assistenza e supporto da svolgere.
Affinché il centro possa svolgere un’azione coerente e coordinata con la famiglia e progettare azioni adeguate all’unicità e ai bisogni dello studente, la famiglia può fornire un rapporto dei professionisti che accompagnano lo studente nel processo di transizione (consulenti, unità sanitaria …)
La gestione del centro, a seconda delle esigenze rilevate, dopo aver ascoltato la famiglia e, se del caso, con la consulenza dei professionisti del gruppo di consulenza e orientamento psicopedagogico (EAP) e dei gruppi di orientamento del centro, deve proporre le azioni da intraprendere nell’ambiente scolastico.
- Quando la richiesta viene presentata dal personale docente o da altri professionisti del centro
Quando dal personale docente, il tutor dello studente o altri professionisti del centro rilevano ripetutamente e persistentemente nel tempo la presenza di comportamenti che manifestano una possibile identità di genere che non coincide con il genere assegnato alla nascita, viene comunicato alla direzione del centro.
La direzione del centro, una volta compilata l’informazione da parte del personale docente e / o dei professionisti dell’EAP o del personale di orientamento del centro, terrà un incontro con la famiglia al fine di scambiare informazioni e valutare la situazione.
Nel caso in cui la famiglia o i rappresentanti legali dei minori concordino di avviare sia le azioni che le misure per attuare il cambio di nome con cui viene chiamato lo studente e le misure incluse in
il protocollo, devono inviare il modello di comunicazione alla direzione (allegato 1).
La gestione del centro, a seconda delle esigenze rilevate, dopo aver ascoltato la famiglia, il personale docente e, se del caso, con la consulenza dei professionisti del team di consulenza e orientamento psicopedagogico (EAP) e i team di orientamento centrale, deve proporre le azioni da intraprendere nell’ambiente scolastico.
- Quando la richiesta viene presentata dallo studente minore
Quando è lo stesso studente minore che informa il personale docente o la direzione del centro di avere un’identità di genere che non coincide con il sesso assegnato alla nascita, verranno prese le misure corrispondenti per avviare il protocollo.
La direzione del centro, una volta compilata l’informazione da parte del personale docente e / o dei professionisti dell’EAP o del personale di orientamento del centro, terrà un incontro con la famiglia al fine di scambiare informazioni e valutare la situazione.
Nel caso in cui la famiglia o i rappresentanti legali dei minori concordino di avviare sia le azioni che le misure per attuare il cambio di nome con cui viene chiamato lo studente e le misure incluse nel protocollo , deve inviare alla direzione il modello di comunicazione (allegato 1) del protocollo.
La gestione del centro, a seconda delle esigenze rilevate, dopo aver ascoltato la famiglia, il personale docente e, se del caso, con la consulenza dei professionisti del team di consulenza e orientamento psicopedagogico (EAP) e i team di orientamento centrale, deve proporre le azioni da intraprendere nell’ambiente scolastico.
- Quando la richiesta viene presentata dallo studente adulto
Una volta che la comunicazione firmata (appendice 2) è stata ricevuta dallo studente maggiorenne, la direzione del centro condurrà colloqui con il personale docente che accompagna lo studente al fine di spiegare la situazione e valutare e identificare le misure educative e organizzative necessarie per sviluppare un’azione individualizzata e ottimale per il libero sviluppo dei giovani nella scuola.
La direzione del centro, a seconda delle esigenze rilevate, dopo aver ascoltato lo studente, il personale docente e, se del caso, i gruppi di orientamento del centro, proporrà le azioni da intraprendere nell’ambiente scolastico.
Azione in una situazione di disaccordo con la famiglia e protezione del minore
Nel caso in cui non vi sia accordo tra la famiglia del bambino e la scuola in merito alla valutazione della situazione e sempre al fine di garantire il miglior interesse dello studente, la direzione del centro informerà il Ispettorato dell’istruzione e valuterà, ai sensi della legge 14/2010, del 27 maggio, sui diritti e le opportunità nell’infanzia e nell’adolescenza, l’esistenza di una possibile situazione di rischio o impotenza.
Alla luce di tale presupposto, il direttore della scuola riferirà il fatto, in conformità con l’articolo 5 della suddetta legge, alla direzione generale per la cura dell’infanzia e dell’adolescenza, secondo il modello seguente. rischio o impotenza da parte delle scuole.
MISURE DI ATTENZIONE E ACCOMPAGNAMENTO PER GLI STUDENTI TRANSGENDER
Affinché la comunità scolastica costituisca un ambiente amichevole e sicuro in cui lo studente possa naturalmente vivere la propria identità di genere o espressione di genere, la direzione della scuola deve sviluppare le seguenti misure generiche che riguardano l’intera scuola. comunità scolastica:
Pianificare una sequenza passo-passo di misure per normalizzare la situazione e garantire il miglior interesse dello studente.
Coordinare l’azione e lo spiegamento di tutti gli agenti coinvolti nello sviluppo del protocollo.
Garantire il rispetto della privacy degli studenti in transito.
Di seguito sono riportate le misure di assistenza e supporto da sviluppare in entrambi
livello dello studente, del gruppo di classe, della famiglia e della scuola.
MISURE ORGANIZZATIVE E EDUCATIVE
Di seguito sono riportate misure di attenzione e supporto per garantire che lo studente possa vivere la propria identità di genere o espressione di genere naturalmente nella scuola:
Indicare all’intera comunità scolastica che lo studente è indirizzato dal suo nome significativo.
Adattare elenchi di classi, rapporti, schede e altra documentazione di natura interna o il cui unico indirizzo sia la famiglia o lo studente.
Assicurare che nel Registro degli studenti (RALC) e in tutta la documentazione generata ufficialmente (certificati e relazioni esterne, atti di valutazione, titoli di studio, titolo accademico, ecc.), la persona è identificata conformemente al nome elencato nel registro civile.
Sensibilizzare, informare e consigliare la comunità scolastica sulla diversità di genere nell’infanzia e nell’adolescenza
Usare un linguaggio inclusivo e non sessista che anticipi la diversità di genere nei documenti centrali.
Facilitare la formazione di insegnanti, personale di supporto educativo e personale PAS sulla diversità di genere e chiedere, se del caso, il Dipartimento of Education, consulenza sullo sviluppo del protocollo
Guida i professionisti della scuola, con l’eventuale supporto del PCT del centro.
Assicurarsi che lo studente possa vivere liberamente in ogni momento, ok con NOFC la sua espressione di genere.
Garantire l’accesso ai servizi igienici e agli spogliatoi che corrispondono ad esso conformemente alla loro identità di genere sentita, sempre alla ricerca della soluzione più adatta per a tutti gli studenti.
applicare in caso di possibile situazione di molestia, il protocollo di prevenzione, individuazione e intervento contro il bullismo delle persone LGBTI
MISURE PER LO STUDENTE TRANSGENDER
Si tratta di proposte di misure di accompagnamento da attuare con lo studente, al fine di garantire che possa vivere la propria identità di genere o espressione di genere naturalmente nella scuola, quanto segue:
Fallo partecipare, per quanto possibile, secondo una pianificazione temporanea concordata, all’elaborazione delle misure di attenzione e accompagnamento nei confronti di se stesso, a livello di gruppo e di centro. educativo.
Offrire un tutor individuale per accompagnare lo studente nel suo processo nell’ambiente scolastico.
Garantire il follow-up e l’accompagnamento dello studente nel suo processo di transizione e durante tutta la scuola, sia dal suo tutor, sia dal gruppo consultivo psicopedagogico EAP o dai consulenti. o consulenti del centro, se applicabile.
MISURE PER IL GRUPPO CLASSE
Queste sono le misure di accompagnamento da eseguire con il gruppo di classe al fine di garantire che la loro identità di genere o espressione di genere possano vivere naturalmente nella scuola, le seguenti:
Sensibilizzare e lavorare con il gruppo di classe su questioni relative all’identità di genere e all’espressione di genere, come fattore che riconosce e valorizza la diversità e consolida un sistema di istruzione inclusivo.
Avvisare la classe di gruppo, dopo aver lavorato con le famiglie, del processo di transito di un compagno di classe, dopo aver ricevuto il consenso dello studente e della sua famiglia.
Garantire che le attività non siano separate dal sesso.
Lavorare sulle unità didattiche per la prevenzione dei comportamenti di odio e discriminazione basata sull’identità di genere del protocollo sulla prevenzione, l’individuazione e
intervento contro il bullismo nelle scuole delle persone LGBTI
Fare attività di gruppo in classe o gite scolastiche tenendo presente la rete di amici dello studente al fine di incoraggiarne il supporto e l’inclusione nel gruppo.
Incoraggiare gli spazi per le relazioni in classe.
MISURE PER LE FAMIGLIE
Si tratta di proposte di misure di accompagnamento da attuare con le famiglie degli studenti della scuola,
Implementare sessioni di sensibilizzazione sulla diversità di genere, in particolare rivolte a madri e padri nel gruppo di classe in cui si trova lo studente transgender.
Informare sull’esistenza di associazioni familiari LGBTI che offrono formazione, supporto e risorse alle famiglie che lo richiedono.